Choose another country/region to access content for your location.
PROFILO DELL’AZIENDA

Sostenibilità presso Meyer Burger

Il nostro obiettivo è consentire una produzione di energia più sostenibile e accessibile per il futuro.

Accelerare l’innovazione sostenibile

Con la trasformazione del nostro modello di business dalla produzione di impianti di produzione fotovoltaici (FV) alla produzione integrata di celle e moduli solari, definiamo la sostenibilità come la nostra priorità numero 1.

Il nostro obiettivo è diventare l’azienda leader del settore FV a livello globale. La sostenibilità deve diventare una parte integrante dell’attività di Meyer Burger. Pertanto, ci impegniamo al massimo per implementare le soluzioni più sostenibili ovunque nelle nostre operazioni. Questo rapporto illustra i progressi compiuti nel 2020 e mostra le elevate ambizioni che abbiamo per il prossimo futuro.

Grazie alla nostra tecnologia innovativa contribuiamo in modo sostanziale alla catena di creazione del valore internazionale nel campo del fotovoltaico. La nostra vision è consentire una produzione di energia più sostenibile e accessibile per il futuro. Sviluppiamo soluzioni tecniche concrete per produrre moduli solari altamente efficienti e, per farlo, ci basiamo spesso su nuovi standard del settore.

Al contempo, il nostro obiettivo è rendere più accessibili questi moduli solari altamente efficienti al settore privato e commerciale, anche tenendo in considerazione l’economia. Con il continuo miglioramento dell’efficienza energetica, abbiamo ridotto complessivamente i costi e l’impronta ecologica della produzione, per consentire ai nostri clienti di ottenere i costi operativi totali più vantaggiosi nell’industria del fotovoltaico.

Meyer Burger CEO Gunter Erfurt

«Il nostro obiettivo non è solo produrre i moduli solari migliori e più sostenibili del mondo, ma anche essere un’azienda realmente green e influenzare il settore con standard di sostenibilità e parametri rivoluzionari.»

Gunter Erfurt, CEO

PROFILO DELL’AZIENDA

Sulla strada verso una produzione a zero rifiuti

In armonia con l’ambiente e tenendo in considerazione i valori sociali, è per noi particolarmente importante salvaguardare le materie prime naturali. La nostra vision prevede l’adozione dei principi dell’economia circolare, attraverso il recupero, lo smistamento, la riparazione, il trattamento e il riciclaggio, al fine di ridurre il più possibile i rifiuti, l’inquinamento ambientale e le emissioni di CO2.

Non solo: Meyer Burger intende convertire in modo sostenibile il proprio modello di business al «Cradle to Cradle». L’obiettivo del concetto è non solo limitare l’impatto negativo dell’azienda sull’ambiente, ma andare oltre e lasciare addirittura un’impronta positiva.

Indicatori ambientali

Meyer Burger si impegna per la protezione dell’ambiente e contribuisce in larga misura a garantire un’attività commerciale sostenibile. Il nostro obiettivo è sfruttare le risorse naturali per creare un valore significativo nella nostra società. Così facendo, ci assicuriamo che queste risorse vengano restituite al nostro ambiente o riciclate per l’ulteriore produzione.

Meyer Burger si impegna a ridurre le emissioni di CO2, contenere il consumo di energia e acqua e promuovere il riciclaggio dei rifiuti. Nel 2020 con i nostri impianti fotovoltaici aziendali sono stati prodotti 16 402 MWh di elettricità. Per il 2020 non sono state riversate acque di scarico nelle acque pubbliche né sono stati prodotti altri tipi di inquinamento ambientale.

La catena di fornitura di Meyer Burger: approvvigionamento locale

L’approvvigionamento affidabile ed efficiente di materiali e merci direttamente presso i produttori è un presupposto importante per poter reagire rapidamente alle richieste dei clienti. I necessari adeguamenti nella produzione e nelle operazioni a partire dal 2020 rappresentano una grande sfida per l’approvvigionamento. Per motivi di trasparenza, merci e servizi vengono acquistati prevalentemente da produttori e fornitori locali, integrandoli con fonti europee e globali.

Meyer Burger definisce l’approvvigionamento con il termine «locale» se avviene all’interno del Paese nel quale si trova la sede produttiva. A Hohenstein-Ernstthal più dell’80% del volume di materiali e merci è stato acquistato presso fornitori locali.

Elevata integrità e compliance

Come azienda operante a livello globale e quotata in borsa, Meyer Burger assicura che tutti i collaboratori, i prodotti e i servizi rispettino completamente le leggi internazionali, nazionali e locali vigenti. Affidabilità, lealtà e rispetto sono i valori chiave di Meyer Burger per tutte le interazioni all’interno e all’esterno dell’azienda.

Il codice di comportamento Meyer Burger definisce i valori di base dell’azienda e fornisce direttive per temi quali etica professionale, Compliance, Corporate Governance, Stakeholder Engagement e la promozione di un ambiente di lavoro stimolante.

Datore di lavoro responsabile

Come azienda innovativa e sostenibile, Meyer Burger beneficia di una partecipazione attiva dei collaboratori. Il nostro obiettivo è offrire un ambiente di lavoro che spinga i nostri collaboratori a dare il meglio e permetta alla nostra azienda di crescere insieme. Accogliamo positivamente la partecipazione attiva e costruttiva dei collaboratori in tutti i processi decisionali dell’azienda.

Meyer Burger considera la diversità del proprio personale come uno dei beni più importanti, poiché riflette la molteplicità dei nostri clienti e di altri stakeholder. Meyer Burger rispetta la sfera privata e l’integrità personale di tutti i collaboratori, i quali vengono trattati in modo equo e paritario.

Conformemente all’Obiettivo di sviluppo sostenibile dell’ONU «Salute e benessere», garantire un ambiente di lavoro sicuro e la salute di tutti i collaboratori è di primaria importanza per Meyer Burger.

Poiché riteniamo estremamente importante il rispetto delle attuali disposizioni di sicurezza, rispettiamo le direttive sul lavoro e la sicurezza locali presso tutte le sedi. Nel 2020 sono state adottate ulteriori misure di sicurezza per ridurre al minimo i rischi per la salute dovuti alla diffusione del coronavirus. La coerente attuazione delle misure per la sicurezza sul lavoro nel 2020 ha contribuito a ridurre ulteriormente la percentuale di assenze per malattia e il numero di giorni di assenza per infortunio. Di conseguenza il tasso di infortuni nel 2020 si è attestato all’1,53%.

IMPOSTAZIONI COOKIE

Utilizziamo i cookie per consentirti il miglior utilizzo possibile del nostro sito Web e per migliorare la nostra comunicazione con te. Teniamo conto della tua selezione e utilizziamo solo i dati per i quali ci dai il tuo consenso.

Questi cookie aiutano a rendere fruibile il nostro sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette. Il nostro sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Questi cookie ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito raccogliendo informazioni in forma anonima. Con queste informazioni possiamo migliorare continuamente la nostra offerta.

Questi cookie sono utilizzati per seguire i visitatori sui siti web. L'intento è quello di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi più preziosi per editori e inserzionisti di terze parti.